Bed and Breakfast "Raffaela", in Calabria in provincia di Catanzaro sulla costa ionica tra Cropani Marina e Botricello.
La fondazione di Crotone è collocata intorno al 700 a.C. ad opera dagli Achei. La leggenda narra che "Kroton", figlio di Eaco, morì ucciso dall'amico Eracle per errore. Questi per onorarlo, lo fece seppellire sulle sponde del torrente Esaro e poi vicino alla tomba fece sorgere la città. La città, importante e protagonista di svariate leggende, fu anche famosa per i suoi atleti (ricordiamo il pluri-olimpionico Milone) e per la cultura (Pitagora fondò una grande scuola di sapere). Decaduta durante l'impero romano, la città risorse nuovamente in epoca Bizantina. Nell'età moderna il re di Spagna Carlo V le concesse ampi privilegi, e ne fece potenziare il porto. Nel 1541, il viceré don Pedro Toledo fece restaurare e fortificare il castello. Oggi Crotone è un importante insediamento industriale ed il suo porto favorisce ogni attività di scambio, proponendosi come traino per l'economia agricola e le attività industriali.